Qualche scatto di Brucoli, un borgo marinaro siciliano della provincia di Siracusa.

In questo piccolo paese tutt’altro che turistico, è possibile acquistare pesce fresco nelle pescherie che si affacciano sul corso centrale.

Unico vincolo? Recarvisi prestissimo!

In alternativa è possibile rifornirsi di pesce dai pescatori che si possono trovare con i loro banchetti nella piazza centrale: una spettacolare terrazza sul mare.

Sarà che in questi giorni ho nostalgia dei rumori, dei profumi, della gente e delle grandi contraddizioni che caratterizzano questa terra, ma ci ritorno presto. Promesso.

‘Ndo vadduni da Scammacca
i carritteri ogni tantu
lassaunu i loru bisogni
e i muscuni ciabbulaunu supra
jeumu a caccia di lucettuli…
‘a litturina da ciccum-etnea
i saggi ginnici ‘u Nabuccu
‘a scola sta finennu.
Man manu ca passunu i jonna
sta frevi mi trasi ‘nda lI’ossa
‘ccu tuttu ca fora c’è ‘a guerra
mi sentu stranizza d’amuri… I’amuri
e quannu t’ancontru ‘nda strata
mi veni ‘na scossa ‘ndo cori
‘ccu tuttu ca fora si mori
na’ mori stranizza d’amuri… I’amuri.

Stranizza d’amuri – Franco Battiato

web_brucoli1 web_brucoli2 web_brucoli3 web_brucoli4 web_brucoli5 Foto di Lara Abrati© Tutti i diritti riservati

Share This