Blog & Curiosità

Trado – Food & Lifestyle
Io ci credo. E' una di quelle esperienze, come altre ne sto vivendo in questo periodo, che mi sta arricchendo più che mai. Uno di quei progetti impossibili da descrivere, perchè sarebbe estremamente riduttiva qualsiasi cosa possa dire a riguardo. Non tanto per il...
leggi tutto
Facce d’artigiano #7 – Mea e le sue erbe spontanee
Avete presente quei luoghi che sentiamo un poco anche "nostri"? Ecco, Schilpario e la valle di Scalve li sento un po' anche miei. Sia perchè sono luoghi che sento affini alla mia persona, sia perchè sono luoghi che fin da piccola ho frequentato molto e assiduamente....
leggi tutto
Racconti di territorio: Beppe Speranza, il “cuoco delle feste”
In una giornata di inizio primavera, eccomi a Castro (Bg), un piccolo borgo dell'Alto Sebino. Per la rivista Affari di Gola ho deciso di raccontare Lovere e dintorni dal punto di vista gastronomico. Dopo un primo contatto con la locale Pro Loco, incontro una persona...
leggi tutto
#7 Luoghi e territori – Scozia On The Road
Una terra nordica quanto basta, una grande lezione di civiltà e cortesia. Si dice che viaggi e lettura aiutino a crescere, a maturare esperienze e nuove consapevolezze, a vedere anche la propria quotidianità, le proprie azioni e relazioni con occhi diversi. Sono...
leggi tutto
Facce d’artigiano #6 – Da Madrid a Poscante, c’è chi va e chi viene…
C'è chi sogna una vita diversa, senza sapere di preciso cosa vuole, c'è chi sa cosa vuole, ma non trova la via per realizzarlo. C'è chi scappa dall'Italia con l'illusione di trovare di meglio altrove e chi in Italia ci viene, per necessità o con la speranza di avere...
leggi tutto
Luoghi e Territori #6 – Brucoli, nostalgia marinara
Qualche scatto di Brucoli, un borgo marinaro siciliano della provincia di Siracusa. In questo piccolo paese tutt'altro che turistico, è possibile acquistare pesce fresco nelle pescherie che si affacciano sul corso centrale. Unico vincolo? Recarvisi prestissimo! In...
leggi tutto
Facce d’artigiano #6 – Corrado, una pizza d’asporto…nostrana!
Stranamente, ho conosciuto Corrado lontano da impasti e forni. Per caso ci siamo incrociati grazie a una passione comune: il golf. Tra una parola e l'altra, un luogo comune e l'altro, i mesi passano... ..ricevo un messaggio in cui Corrado, preso da un insolito...
leggi tutto
Cucina e sapori #5 – I Bertù di San Lorenzo, la ricetta e il racconto
Visto che lo scorso Agosto questo piatto è stato il protagonista di una partecipata sagra, molti l'avranno sentito nominare. Ma cosa è? Probabilmente originari della frazione San Lorenzo di Rovetta (Bg), i Bertù sono una pasta ripiena della dimensione importante e...
leggi tutto
Italo, il parüch e…tanta pazienza
Italo ha scelto. La serenità e la tranquillità. Per raggiungere i suoi obbiettivi avrebbe dovuto abbandonare ciò che fino a quel momento aveva costruito in ambito professionale: la sua azienda. E lo ha fatto, o per lo meno, con molta fatica lo sta facendo. Per fare...
leggi tutto
Baldovino Midali, il panettiere-regista
Ho conosciuto Baldovino Midali quasi per caso perchè, grazie alla passione per la fotografia, cercando in rete, più volte il suo nome mi è comparso. E' un fotografo naturalista e il suo nome, i suoi scatti e i suoi filmati, si sono intrecciati con diversi media; dalla...
leggi tutto