
“Le scienze gastronomiche come punto di partenza per la scoperta del territorio. Cucina locale, territorio, piccoli produttori e grandi ambizioni. La fotografia come forma di espressione immediata e semplice, la scrittura e il web, un mezzo dal potenziale enorme. Tutto questo per evidenzare il legame indissolubile tra luogo, storia, innovazione e, soprattutto, persone.”
Dalla passione per la natura e l’agricoltura è nata anche la passione per il cibo, l’entusiasmo nella sua preparazione e lo stupore delle sensazioni suscitate al suo assaggio. A questo ho dedicato il mio tempo libero e il mio percorso scolastico. Ora è la mia professione.
Dopo un’infanzia tra rotoballe e splendide vacche da latte, tra la produzione fai da te di una formagella e l’altra e varie stagioni a coltivare ortaggi, nel 2008 mi diplomo all’Istituto Agrario di Bergamo. Al fine di interessarmi più concretamente al cibo e a tutto ciò che racchiude la fantastica “esperienza del cibarsi” stesso, mi iscrivo al corso di laurea in scienze gastronomiche attivo presso l’Università degli Studi di Parma.
Mi laureo quindi nel 2011.
Lavoro come libero professionista occupandomi di giornalismo enogastronomico e web marketing, offrendo diversi servizi orientati al mondo agricolo, turistico e dell’enogastronomia.
Iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia – Elenco Pubblicisti N. tessera 157267
Curo la pagina settimanale dedicata ai Sapori e Piaceri del quotidiano L’Eco di Bergamo. Collaboro con la testata Eppen curando l’area cibo. Collaboro con il bimestrale Affari di gola. Infine gestisco e dirigo a testata online FoodNews Magazine.
STUDI E FORMAZIONE
- Diploma di perito agrario presso ITAS di Bergamo
- Laurea di I livello in Scienze Gastronomiche presso Università degli Studi di Parma
- All’interno del percorso formativo del Master in “Food & Wine Communication” IULM e Gambero Rosso:
- Food, Wine e Marketing Communication
- Food advertising: teorie e tecniche della pubblicità nel settore food & wine
- Editoria e Critica enogastronomica
- Marketing emotivo
FORMAZIONE ALL’ASSAGGIO
- Maestro assaggiatore ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi)
- Brand ambassador
- Giudice addestrato in analisi sensoriale
- Idoneità fisiologica all’assaggio di Olio d’oliva