La spiga è un simbolo universale. Tutti la riconoscono. Simboleggia l’operosità agricola, quindi l’abbondanza, la ricompensa per il duro lavoro. E’ soggetto di molte poesie, cantate con amore e orgoglio dai molti contadini per il dono che i frutti...
Intraprendenza, entusiasmo e tenacia. Questi i caratteri che contraddistinguono Giusi, Saro e Giuseppe, accompagnati anche da Vanessa e Maria Carmela. Cinque giovani siciliani che hanno deciso di valorizzare la propria terra e i prodotti della stessa rilevando un...
La Val d’Orcia è uno dei luoghi più incantevoli che abbia visitato. Banalità a parte, è da diversi anni che la conosco e ci sono stata parecchie volte. Ogni volta ritornandoci, mi ritornano in mente ricordi, profumi, rumori e stati d’animo. E qui è il...
Relazioni, sorrisi, condivisione. Questo mi ha trasmesso la Sicilia, la sua gente e la sua cultura. Ho scelto quindi di provare a trasmettere queste sensazioni attraverso tutta una serie di scatti fatti durante il recente viaggio, partendo dal mercato del pesce di...
Ho conosciuto Giacomo Perletti, direttamente in Contrada Bricconi, a Oltressenda alta (Bg). Originario di Grumello del Monte (Bg), la cui grande passione per l’ambito agricolo, per l’enogastronomia e la montagna, lo spinge ad iscriversi alla facoltà di...
Cucinare rilassa, soprattutto se piace e appassiona. Io avevo in casa della farina tipo 1 di Cascina Raffetta di Castel d’Ario (Mn), di varietà Verna e Gentil Rosso, della mostarda di mele mantovana sempre prodotta da Cascina Raffetta, una piccola zucca e poco...
Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del nostrto sito. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy. Continuando a navigare sul sito, accetti di utilizzare i cookies.